Tramite il nostro ufficio tecnico interno seguiamo il progetto e la costruzione di case in legno con pannello massiccio X-LAM.
Una casa in legno XLAM è una casa in legno lamellare.
Il pannello XLAM è un pannello multistrato composto da strati uguali e sovrapposti di tavole d’abete incrociati tra loro di 90°. I pannelli XLAM sono caratterizzati da un ottimo comportamento meccanico ed un'omogenea stabilità dimensionale; Le caratteristiche del panello XLAM sono ideali per un impiego strutturale in edilizia. Una casa prefabbricata in legno è formata da pareti e solai in pannelli di legno.
La casa in legno permette di raggiungere eccezionali livelli di
resistenza
antisismica, perchè è realizzata con materiali leggeri e con
connessioni elastiche, che consentono di dissipare la forza del sisma
senza che l'edificio collassi.
L'utilizzo del legno come materiale da costruzione permette di sfruttarne il potere isolante, e di conseguenza migliore il risparmio energetico e la salubrità dell'intero edificio.
Una casa a basso consumo energetico è una casa confortevole da abitare. Pareti e infissi ad alte prestazioni energetiche e acustiche assicurano ambienti silenziosi e rilassanti.
La tecnologia di costruzione con il pannello massiccio inoltre garantisce la tenuta all’aria dell’edificio nel corso degli anni, infatti le connessioni tra i pannelli sono ridotte al minimo e realizzate con tutti gli accorgimenti necessari a garantire la durabilità e le prestazioni energetiche dell’edificio nel tempo.
Una casa con struttura a pannello XLAM è un bene durevole, infatti il legno strutturale è protetto dagli agenti atmosferici dagli strati di cappotto isolante. La casa in legno pertanto richiede, analogamente a qualunque edificio in muratura tradizionale, la manutenzione delle sole finiture superficiali esterne col passare degli anni.