Il Legno, un materiale da costruzione moderno e versatile, possiede caratteristiche tecnologiche che lo rendono tra i migliori materiali ingegneristici per leggerezza e sicurezza d'impiego.
L'industria del legno trasforma e certifica i
tronchi di abete prodotti dalla coltivazione delle foreste alpine in
semilavorati quali tavole, listelli e travi in legno massello. Tavole
selezionate ed essiccate sono poi assemblate in travi in legno lamellare
e pannelli multistrato.
Le travi in legno massello
sono ottenute lavorando la sezione piena dei tronchi di abete. La
sezione delle travi in legno massello può essere rettangolare, o
uso fiume, se di forma ottagonale.
Le travi in legno lamellare sono prodotte incollando e pressando tavole di Abete. Il processo è finalizzato sia a bilanciare le tensioni interne delle singole tavole, per prevenirne le fessurazioni che a costruire elementi in legno più performanti, rispetto alle travi in legno massello.
Il pannello multistrato, detto anche CLT o Lamellare a strati incrociati X-LAM è composto da strati uguali e sovrapposti di tavole d’abete incrociati tra loro di 90°. Questi pannelli sono caratterizzati da un ottimo comportamento meccanico ed un'omogenea stabilità dimensionale; Le caratteristiche sono ideali per la realizzazione di pareti, solai portanti ed edifici interamente in legno massiccio.